Logo

Prenota il tuo esame

CURVE DA CARICO
preparazione: L’indagine prevede l’effettuazione di più prelievi di sangue (in base alla prescrizione medica), prima e dopo l’assunzione per via orale di una soluzione a base di glucosio. Per l’esecuzione di questo test è necessario un periodo di digiuno compreso fra 8 e 12 ore prima della somministrazione del glucosio; l’assunzione di acqua è consentita. Nei tre giorni precedenti il paziente deve svolgere attività fisica normale e assumere una dieta normale con almeno 150 grammi di carboidrati. Ogni terapia che influenzi il metabolismo glucidico deve essere, se possibile, interrotta (dopo aver consultato il medico curante). Il paziente non deve fumare il mattino del test e non devono essere in atto processi infiammatori acuti. L’esame si svolge attraverso una serie di prelievi di sangue, di cui il primo a digiuno. Successivamente si somministrano al paziente 75 mg di glucosio e si effettuano altri prelievi, la cui sequenza e numero è richiesta dal medico. La somministrazione di tale soluzione verrà effettuata solo nel caso in cui i valori della glicemia basale saranno al di sotto dei valori limite consentiti dalle linee guida: Donne gravide: limite consentito < 92 mg/dl – Non gravide/Uomini: < 126 mg/dl

29/01/2025
mercoledì
30/01/2025
giovedì
31/01/2025
venerdì
01/02/2025
sabato
02/02/2025
domenica
03/02/2025
lunedì
04/02/2025
martedì
CURVE DA CARICO
29/01/2025
03/02/2025
04/02/2025